Le MICROSFERE DI VETRO possono essere aggiunte al momento dell’uso alle resine epossidiche, poliuretaniche o poliesteri per ottenere masse colabili, mastici, stucchi da rasatura, paste modellabili leggere con densità finale anche inferiore a 0,3 g/l. Il prodotto indurito risulta molto lavorabile con utensili da taglio e facilmente carteggiabile. La particolarità di queste microsfere è nella loro forma disomogenea a barrette, sfere, scaglie, prismi e forme irregolari atte a riempire al meglio gli spazi e incastrarsi fra loro con conseguente diminuzione delle fessurazioni. Per resine colabili: da 20 a 35 parti su 100 parti di legante Per stucchi/ mastici/paste: da 10 a 50 parti su 100 di legante